Uno dei vantaggi principali dell’ostello di Roma B&B Chaplin è la posizione nel centro di Roma. L’ostello Chaplin è vicino a molte delle attrazioni principali e soprattutto alla stazione centrale Termini di Roma. Dal B&B ci vogliono solo due minuti a piedi per arrivare a Roma Termini e da lì è facile prendere metro, bus o treno per arrivare a qualsiasi destinazione, sia dentro Roma che fuori città.
Per il Colosseo e il Foro Romano ci vogliono solo due fermate della metro (linea B, fermata Colosseo), ma conviene andarci a piedi, visto che per strada incontrerete, durante una passeggiata che dal B&B Chaplin al Foro Romano non dura nemmeno 15 minuti, le magnifiche basiliche di Santa Maria Maggiore e San Pietro in Vincoli, e la meno celebre però altrettanto bella chiesa di Santa Prassede, e il Domus Aurea.
A tre fermate sulla la linea A (fermata Spagna) dal Chaplin Bed & Breakfast e Roma Termini troverete Piazza di Spagna. Come prima, però, è molto meglio andare a piedi, visto che la strada vi porta vicino le Terme Diocleziane, Piazza della Repubblica e Via Veneto (nel caso che volete vedere come se la vivono i ricchi).
Naturalmente non tutti i monumenti di Roma sono raggiungibili a piedi. Per il Vaticano, la Basilica di San Pietro e la Cappella Sistina è preferibile prendere la metro line A (Ottaviano, 6 fermate), per non perdere troppo tempo, poiché, soprattutto durante la bassa stagione, i Musei Vaticani chiudono presto. Per visitare le Catacombe e la Via Appia Antica, situati lontani dal centro di Roma, dal B&B Chaplin bisogna usare i mezzi pubblici.
La vicinanza dell’ostello Chaplin Bed and Breakfast a Roma Termini faciliterà anche le vostre visite a, non solo, Tivoli e Frascati, ma addirittura città turistiche come Pompei e Firenze.
Vi possiamo anche prenotare dei tour a queste ed altre città ed attrazioni. Il pullman vi verrà a raccogliere al Bed and Breakfast Chaplin Ostello.
Lo zona intorno alla pensione Chaplin di Roma è piena di trattorie e ristoranti economici e subito dietro l’angolo troverete delle pizzerie e dei bar con dei tavoli esterni dove le temperature di Roma (e generalmente sono buone 9 mesi su 12) vi permettono di godervi la cena (e i drink dopo) all’aperto fino a tardi.
Trastevere, il quartiere Romano tradizionalmente più famoso per la vita notturna, con i suoi pittoreschi vicoli e locali, si puo raggiungere con l’autobus dal Chaplin B&B e Roma Termini e Testaccio, la zona con la più grande concentrazione di discoteche di Roma, può essere raggiunta dall’ostello in 12 minuti con la metro linea B (Piramide, 4 fermate).
La Sapienza, l’università di Roma, è situata a 5 minuti a piedi dall’ostello Chaplin Bed & Breakfast e la maggior parte degli studenti alloggia nell’adiacente quartiere di San Lorenzo, il che ha causato un boom nel numero di pub e pizzerie nella zona. A solo 10 minuti dalla pensione Chaplin ostello, San Lorenzo è diventato il quartiere da frequentare per eccellenza per quei turisti che vogliono vivere la vita notturna come fanno gli stessi Romani. Specialmente durante i fine-settimana San Lorenzo è gradevole: dopo le 8 di sera le macchine non possono più entrare.
Ogni mattina tranne la Domenica c’è un mercatino che si trova alle spalle dell’ostello di Roma Chaplin bed and breakfast. Nelle vicinanze si trovano parecchi supermercati ed anche degli alimentari che vendono specialità romane.
Come in tutte le grandi città del mondo, anche le strade intorno a Roma Termini sono piene di ostelli, bed and breakfast, hotel, pensioni ed alberghi che a loro volta hanno creato un bisogno di internet point, lavanderie e altri servizi turistici. Un garage si trova a 200 metri dall’ostello Chaplin B&B.
Visto che di fronte all’ostello si trova una caserma della polizia, sarà difficile trovare un posto per dormire più sicuro del Chaplin B&B di Roma.